
CARTA SERVIZI.
Implantologia
Implantologia Pratica chirurgica che sfrutta il posizionamento di una sorta di radici artificiali in titanio all'interno della compagine ossea. Tali impianti vengono definiti osteoitegrati, poichè diventano parte integrante dell'osso ospite. I pilastri così ottenuti vengono utilizzati per rimpiazzare singoli denti mancanti o per protesizzare intere arcate. Il Centro Implantologico del Veneto vanta 30 anni di esperienza e alta specializzazione in questo settore. - Dr. Sergio Dovigo Specialista in Chirurgia Orale
Chirurgia Odontostomatologica
È la Chirurgia Specialistica all’interno della bocca, essa tratta: gli ottavi inclusi, le apicectomie, le frenulectomie, le cisti, i tori ossei, le modellazioni ossee con osteoplastiche preprotestiche e tutte le neoformazioni orali che richiedono un intervento specifico di tipo chirurgico. Tali interventi possono essere eseguiti con Laser e con una sedazione farmacologica con l’assistenza di uno Specialista in Anestesia e Rianimazione. E' di fondamentale importanza che ogni atto chirurgico venga eseguito da Specialisti in Chirurgia Orale o Maxillo facciale. - Dr. Sergio Dovigo Specialista in Chirurgia Orale - Dr. Rigo Leone: Specialista in Maxillo Facciale
Protesica
Consiste nel restituire estetica e funzionalità a denti gravemente compromessi, o a ripristinare denti mancanti mediante manufatti, fissi o removibili, di vari materiali. A livello di classificazione, si va da protesi limitate quali corone o ponti fino a riabilitazioni complete con elementi removibili a protesi totali e implantoprotesi. Oggi si eseguono protesi in ceramica integrale ed in Zirconia per una estetica perfetta e naturale. Tutte le protesi sono realizzate dai migliori laboratori Odontotecnici e sono seguite personalmente in studio dal Dr. Sergio Dovigo che vanta al suo attivo oltre 37 anni di esperienza in odontotecnica.
Gnatologia
Si eseguono analisi computerizzate dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM). Si trattano tutte le sintomatologie derivanti da un malfunzionamento dell'ATM: cervicali, emicranie, insonnia, ronzii all'orecchio, ecc… Il Dr. Dovigo, Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, ha frequentato per diversi anni la scuola di Gnatologia Americana del prof. Tore Hansson, uno dei massimi esperti mondiali in gnatologia, imparando "i trucchi del mestiere" e tratta con successo anche i casi più disperati. - Dr. Sergio Dovigo Specialista in Chirurgia Orale
Conservativa - Restaurativa
Termine col quale si raggruppano tutti i restauri non protesici, quindi conservativi, che si possono effettuare sui denti che presentano una perdita di sostanza, per carie, traumi o difetti congeniti. Conservativa perché si punta sulla conservazione del tessuto dentale sano, integrandolo col materiale da restauro, in modo diretto (otturazione) od indiretto (intarsi e faccette).
Endodonzia
Disciplina che si pone come obiettivo la diagnosi e la cura delle affezioni infiammatorie e infettive della polpa dentaria, vale a dire della parte più interna del dente dove risiedono il nervo e i vasi sanguigni. Essa comprende cioè tutte le pratiche di devitalizzazione dei denti e, più in generale, le metodiche di preservazione e cura delle radici dentarie compromesse.
Pedodonzia
I bambini e le loro problematiche dentali hanno fatto sì che si sviluppasse una branca odontoiatrica specifica per loro. Essa comprende tutte le patologie correlate ai denti da latte e ai pazienti in dentizione mista, cioè che hanno denti permanenti ma con decidui ancora in arcata. - Dr. Rizzi Alessandro
Ortodonzia
L’ortodontista si interessa della diagnosi e delle terapie delle malocclusioni e delle dismorfie dento-scheletriche. Ovvero è colui che, tramite apparecchi ortodontici e/o ortopedici, fissi o mobili, corregge malposizioni den denti tra loro, dei denti rispetto alle ossa mascellari e delle ossa mascellari tra loro; lavora per ricreare una corretta funzione masticatoria e un’armonia del sorriso e del profilo del paziente. Vengono applicati apparecchi “invisibili” per i pazienti più esigenti che non vogliono disagi relazionali. - Dr.ssa Gabriella Spezzapria
Parodontologia
Infiammazioni e recessioni gengivali Come si evince dall’etimologia del termine, il parodontologo si occupa di ciò che sta attorno al dente. Egli con metodiche chirurgiche e non chirurgiche risolve problematiche legate a gengiva ed osso, con risultati estetici e funzionali. Fanno parte di questa disciplina anche interventi di rigenerazione tissutale e chirurgia mucogengivale. Grazie a questi interventi la stabilità dei denti aumenta ed il problema dell’alitosi viene risolto, inoltre spariscono i sanguinamenti gengivali durante lo spazzolamento quotidiano. - Dr. Alessandro Rizzi
Igiene orale, Prevenzione, Profilassi
Pratica, solitamente effettuata periodicamente, volta a risolvere o prevenire patologie legate all’accumulo di depositi duri (tartaro) o placca batterica su denti e radici. Le metodiche di igiene orale professionale comprendono quindi l’ablazione di tartaro e placca con vari ausili, l’asportazione di macchie superficiali o pigmentazioni da fumo e alimenti e cura anche l’istruzione e/o educazione del paziente ad una corretta igiene orale domiciliare.
Dr.ssa Silvia Bellotto