
GRAVE INCIDENTE IN BICICLETTA.
Grave Incidente in Bicicletta

Flavio, ciclista appassionato, ha avuto un grave incidente in bicicletta, oltre alla frattura della clavicola destra e dell’omero, ha fratturato alcuni elementi dentari che gli hanno compromesso sia l’aspetto estetico che la masticazione.
A seguito dell’incidente, accusava forti emicranie e fastidiosi dolori cervicali, inoltre sono comparsi dei click alle articolazioni temporo-mandibolari.
Flavio riferiva che spesso non riusciva a chiudere la bocca accusando dei dolori lancinanti.

Foto 1 - LA VISIONE DELLA RISONANZA DI FLAVIO METTE IN EVIDENZA IL PROBLEMA ARTICOLARE E SPIEGA LA PRESENZA DEI CLICK E LE DIFFICOLTA’ AD APRIRE E CHIUDERA LA BOCCA
Foto 2 - LA BOCCA DI FLAVIO DOPO L’INCIDENTE: si osserva la mancanza di diversi elementi dentali, il disordine occlusale e la mancanza di un allineamento delle arcate, questo spiega il problema alle articolazioni temporo–mandibolare ed il motivo per cui Flavio aveva difficoltà ad aprire e chiudere la bocca.

Foto 3 - Flavio aveva un prognatismo molto accentuato (in passato gli era stato proposto un intervento maxillo-facciale ma lui non ha voluto sottoporsi all’operazione chirurgica).
Questa terza classe scheletrica e dentale ci ha creato non pochi problemi terapeutici, ma al Centro Implantologico Chirurgico del Veneto la specializzazione è ai massimi livelli e i casi più disperati trovano sempre la giusta soluzione.
Dalla foto 4 - si nota come è stata sistemata anche l’arcata inferiore e gli è stata data un linea orizzontale adeguata per un corretto funzionamento dell’articolazione. Tutti i denti inferiori sono stati curati e sistemati, si osservano i perni superiori sui 3 impianti applicati e i denti naturali curati e preparati a moncone pronti per ricevere la protesi definitiva.

Foto 5 - Visione della chiusura di Flavio, tutti i denti sono allineati e si occludono in modo regolare, è stata corretta la terza classe di Flavio con una corretta progettazione protesica.
Foto 6 - Flavio, è stato sottoposto alla prova dell’occlusione con il T-Scan, un’analisi computerizzata della masticazione che garantisce l’uniformità dei contatti fra i denti, ed una bilanciatura della masticazione. Questa analisi statica e dinamica, è la base per un buon funzionamento della bocca e una lunga durata della protesi e degli impianti.

Foto 7 - Visione del sorriso di Flavio la chiusura è corretta, il risultato sia estetico che funzionale è eccellente, le arcate sono in linea orizzontale compatibili per un corretto funzionamento delle articolazioni temporo mandibolari e i click sono scomparsi, la mandibola non si blocca più e Flavio è tornato a sorridere alla vita.
