
CASO COMPLESSO.


PRIMA

DOPO

1.

2.

3.
1 - Visione della situazione iniziale, si notano le reazioni infiammatorie diffuse, una bocca compromessa nell'estetica e nella funzionalità.
2 - Vengono eseguite le bonifiche con le estrazioni e viene lasciato un dente inferiore per ancorare la dentiera inferiore, vengono applicate due protesi provvisorie in attesa della guarigione dalle infezioni.
3 - Visione del lavoro finito, radiografia di controllo a 7 anni dall'ultimazione del lavoro.
4 - Visione dell'angolo della mandibola sito donatore ideale per prelievi (TAC tridimensionale).
5 - Visione dell'osso prelevato dall'angolo della mandibola.
6 - Visione del sito ricevente, il seno mascellare viene riempito con l'osso prelevato dalla mandibola.



4.
5.
6.

7.

8.

9.
7 - Analisi accurata con TAC per uno studio accurato del caso
8 - 9 - Visione dell'aumento di volume osseo del seno da 4mm siamo passati a 20 mm
10 - Visione dei 24 impianti applicati in una sola seduta questo è possibile in quanto nella nostra struttura eseguiamo la sedazione farmacologica tramite i nostri specialisti in anestesia.
11 - Visione della mandibola a 15 giorni dall'intervento, si notano in trasparenza gli impianti sotto gengiva.


12 - Visione delle viti di guarigione applicate dopo la scopertura degli impianti ad osteointegrazione avvenuta.
13 - Visione del modello con tutti i perni monconi fusi in metallo aureo che verranno poi avvitati sugli impianti.
14 - Visione dei perni monconi in metallo aureo avvitati sugli impianti, notare il colore roseo delle gengive segno di un corretto protocollo utilizzato.
15 - Visione della struttura in metallo aureo che viene provata direttamente in bocca, notare la precisione della fusione nelle chiusure marginali.


16 - Visione del lavoro inferiore ultimato, notare la linearità e la naturalezza dei denti in metallo-ceramica.
17 - Visione del lavoro inferiore e dei perni superiori, osservare la dimensione verticale corretta.
18 - Visione degli spazi fra i denti per una facile igiene, garanzia di lunga durata del lavoro.
19 - Visione del lavoro completato, osservare gli spazi fra i denti, caratteristica importante per permettere una corretta igiene quotidiana facilitata.
20 - Visione del colore roseo delle gengive segno di un corretto protocollo e di una protesi che rispetta i tessuti molli.


21 - 22 - 23: Visione dell'armonia con le labbra ed il viso di questa protesi.
Osservare la linea del sorriso e l'estetica naturale, risultato dell'uso di un corretto protocollo.